Le Cifre
Il Consorzio, costituito da oltre 180 aziende, occupa circa 1.100.000 mq di area territoriale nel Comune di Moncalieri e 400.000 mq nel Comune di Trofarello, per un totale di 1.500.000 mq destinati ad attività industriali, commerciali e del terziario, di cui più di 70.000 dedicati ai servizi.
Attività
Nell’area industriale sono insediate circa 180 aziende, il cui campo di attività spazia dalla creatività alla consulenza di engineering e di tecnologie per la messa in produzione di nuove auto, veicoli e prodotti di largo consumo, alla componentistica per il settore dell’automotive e degli elettrodomestici, alla progettazione ed esecuzione di stampi per l’industria dei trasporti, alla robotica, progettazione e produzione di sistemi per l’informatica, alla produzione editoriale e grafica, alla imprenditoria nel campo della chimica, della stampa, dell’aria liquida, dell’abbigliamento, della distribuzione di prodotti di largo consumo, alla sperimentazione di materiali compositi da destinarsi ai più disparati settori commerciali.
I Servizi
All’eccellenza delle ditte insediate si aggiunge l’alta qualità dei servizi disponibili nell’area industriale. All’interno dell’area si trova un hotel di 100 camere della catena internazionale denominata “Campanile”, una filiale dell’Istituto Bancario Intesa San Paolo, una ristorazione completa di bar e di un self-service, una stazione di rifornimento carburanti e un punto assistenza autoveicoli (elettrauto, meccanico e gommista). In un secondo tempo si è aggiunto un nuovo self-service da circa 500 posti, un ristorante, un centro uffici a servizio delle aziende insediate. L’insediamento che maggiormente ha contribuito a rendere l’area unica nel suo genere è stata la realizzazione, contigua e facente ormai corpo unico con la parte industriale del centro ludico /commerciale 45esimo parallelo, costituito da una grande multisala con 18 cinema, una palestra della Virgin ed oltre 40 negozi e 10 tra ristoranti, bar e caffetterie. L’interazione tra l’area industriale e commerciale è massima: durante il giorno i servizi, specialmente quelli di ristorazione, sono usati dai dipendenti delle aziende industriali, mentre la sera la presenza di pubblico proveniente dalle aree limitrofe contribuisce a rendere l’area viva e vitale.
Ad oggi Il Consorzio zona industriale Vadò gestisce un territorio di circa 1.500.000 mq, dove sono presenti n° 180 ditte insediate, che hanno oltre 5.000 addetti.