Scuola dell’Infanzia paritaria “CARLO LECCHIO”

Scuola dell’Infanzia paritaria “CARLO LECCHIO”

Si ispira Al CARISMA della fondatrice la Venerabile FLORA MANFRINATI, che ha come peculiarità l’apertura al mondo, ben compendiata nella giaculatoria

La scuola dell’infanzia paritaria “CARLO LECCHIO” dell’Opera di Nostra Signora Universale è federata con  la FISM.
E’ situata a PALERA – a circa 500 metri da VADO’ – in Via Sant’Ambrogio, 2   Moncalieri.

tel: 0116470856
e-mail: carlolecchio@hotmail.it
sito www.istitutoflora.org
fb @asilocarlolecchio

La scuola  è immersa nel verde, gode di un vasto parco con alberi da frutto e attrezzature -gioco, offre un servizio di Baby Parking  aperto ai bambini dai 13mesi in poi.
Alla scuola dell’infanzia possono accedere tutti i bambini dai 3 ai sei anni,  -per disposizione ministeriale – possiamo accogliere anche i bambini che compiono i tre anni entro  il 30 aprile dell’ anno  successivo.

 ORARIO

mezza giornata senza pranzo
giornata completa
con possibilità di usufruire
di pre e/o post scuola

QUOTA

90, 00 Euro al mese
per mezza giornata
180,00 Euro al mese
per giornata completa

MENSA

Servizio  mensa con pasto fresco preparato in sede
seguendo la tabella  dietetica
approvata  dall’ASL-TO5  di  Moncalieri.
Il  piano  di  AUTOCONTROLLO  è  curato dalla  Ditta  MARAZZI.
Il  personale  di  cucina  e  le  insegnanti  partecipano  a regolari corsi di formazione promossi dall’ASL e dalla ditta MARAZZI.

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa (P.T.O.F) contiene le scelte relative al metodo educativo e all’offerta formativa esplicitate attraverso la progettazione curricolare, extracurricolare e organizzativa.

Il PTOF è stato elaborato dal Collegio dei Docenti sulla base degli indirizzi generali proposti dal Ministero ed è strutturato in maniera da adeguarsi nel tempo, con vari  aggiornamenti , sempre tenendo presenti gli interessi dei bambini e le loro caratteristiche 

La proposta triennale(2021/2022 -2022/2023- 2023/2024) è

STREET ART.

Quest’anno i nostri bambini sono stati tutti artisti! Ci siamo ispirati ad alcuni pittori come Kandinsky, Mondrian , Andy Warhol e Mirò…nel laboratorio di pittura i bambini hanno trovato materiale vario, che hanno usato con pennelli, mani, piedi, dita, ecc., che ha  fatto esplodere la loro gioia e creatività e ne sono usciti dei  capolavori che  meritavano di esssere esposti al pubblico e così abbiamo fatto.
Il concorso nazionale: “IL BAMBINO CREATIVO” ci ha offerto un ulteriore possibilità di metterci in gioco, ed abbiamo avuto una splendida sorpresa: tre dei nostri bambini sono arrivati in finalissima e sono stati premiati

Famiglie e bambini hanno partecipato  al progetto
 “LA PRIMA COLAZIONE CHE BELLA INVENZIONE”
la dott.ssa dell’ASL TO5 ha conferito alla nostra scuola l’attestato di MIGLIOR LAVORO

laboratori: vedi volantino allegato

PROGETTI

EDUCAZIONE ECOLOGICA

La nostra scuola da sempre attenta al rispetto dell’ambiente per anni ha  partecipato “A SCUOLA CAMMINANDO” con la città metropolitana della provincia di Torino vincendo tre primi premi e ora il progetto  continua con l’ apertura al territorio.

FESTA DELLA VITA

Ogni quattro mesi nella nostra scuola c’è una giornata speciale che dedichiamo ai bambini nati in questi mesi. E’ un momento  di festa in cui tutta la scuola partecipa e insieme diciamo un grande:
                GRAZIE a Dio Padre, ed ai genitori per il dono della vita

A PICCOLI PASSI… PER MANO…

Accompagniamo pian piano i nostri bambini dal baby parking, alla scuola dell’infanzia e poi alla scuola primaria.
Il progetto ha l’obiettivo di creare dei mini laboratori di attività ludica  per una

*Conoscenza reciproca
*Conoscenza delle varie realtà
*Favorire il passaggio alla scuola superiore in modo sereno
*Conoscere le insegnanti e verificare sul campo:

Autonomia,controllo sfinteri, attitudini, linguaggio,
comportamento, temperamento,
difficoltà