Come pulire le grondaie: ecco il trucco

Può capitare che le grondaie si intasino e che l’acqua piovana non riesca più a defluire correttamente e quindi esse devono essere pulite dalle foglie e dallo sporco accumulato al suo interno. Ciò è davvero molto importante, dato che essi potrebbero traboccare con le prossime piogge, andando a danneggiare quindi il tetto, il patio o anche le facciate.

Per fortuna, anche se può sembrare un lavoro duro esistono alcuni metodi che ci permettono di pulire la grondaia in modo rapido e veloce. In questo articolo, quindi andremo a vedere alcuni consigli pratici proprio per la pulizia delle grondaie, in modo tale da fare un bel lavoro e non perdere troppo tempo.

Quando pulire le grondaie

Le grondaie devono essere pulite almeno una volta all’anno, ma se ci sono alberi o boschi è opportuno pensare di pulirle anche più volte all’anno. Si consiglia di pulirle verso la fine dell’autunno, dopo la caduta delle foglie e prima delle nevicate e delle gelate. Il costo per quest’operazione varia in base a alcuni fattori.

Infatti, se si decide di pulire le grondaie autonomamente, ciò sarà meno costoso rispetto ad affidarsi ad un’impresa di pulizie. Quest’operazione può essere effettuata tranquillamente da soli e in autonomia, infatti molto spesso non serve l’aiuto di un’impresa. andiamo quindi a vedere come effettuare questa pulizia nel modo giusto, così da ottenere delle grondaie belle pulite.

Come pulire le grondaie

Prima di cominciare a pulire le grondaie e opportuno avere delle precauzioni per la propria sicurezza e indossare un abbigliamento protettivo adeguato. La sicurezza è fondamentale, per fare un buon lavoro ma soprattutto lavorare con sicurezza e senza difficoltà. Andiamo quindi a vedere qual è l’abbigliamento consono per questo tipo di lavoro:

  • calzature antiscivolo;
  • guanti;
  • protezione per gli occhi.

Per prima cosa andate a rimuovere lo sporco manualmente e anche i detriti più grandi, come ad esempio dei resti di fuochi d’artificio, dei rami o anche dei mattoni rotti. Si può evitare di salire sulla scala andando ad utilizzare un idropulitrice. Andate quindi a collegare gli ugelli ad alta pressione all’idropulitrice e montati l’adattatore sul tubo.

Collegatelo al carrello di pulizia e alla pinza, andando poi ad inserire la griglia nella parte superiore della grondaia. Accendete poi l’idropulitrice e pulite il tutto, ripetendo questo processo più volte affinché sia eliminato lo sporco o ostinato. Dopo la pulizia, andate a spegnere l’idropulitrice e rimuovete tutta la sporcizia accumulata sullo schermo del tubo di scarico.

Lascia un commento